Twitter

lunedì 1 novembre 2010

Trasferimento.

E' con tanto dispiacere che annuncio il trasferimento di questo blog all'indirizzo www.theappleworlditaly.blogspot.com

domenica 31 ottobre 2010

Un Costume Per Halloween Davvero Tecnologico


Un ragazzo di nome John Savio (Florida) per Halloween ha creato da solo uno splendido costume, ovvero un iPhone 4 gigante perfettamente funzionante: il costume è formato da uno schermo LED da 40" da "indossare", il retro sarebbe la scocca (perfettamente imitata) dell'iPhone 4, una fotocamera posteriore ed una anteriore per FaceTime e la torcia che imita il flash; inoltre il costume possiede un batteria da 2 ore di autonomia. Collegando un iPhone 4 jailbrekkato al fantomatico costume si visualizzerà sullo schermo la schermata visualizzata su iPhone 4, davvero geniale!
Vi rimando al link del video a causa di problemi di upload, mi dispiace: guyPhone

sabato 30 ottobre 2010

OmniVision Sarà L'Azienda Che Fornirà La Fotocamera All'iPad 2.

Che Apple avrebbe lanciato un nuovo iPad molto presto era sicuro, che questo iPad avrebbe avuto la fotocamera era probabile, ma adesso è quasi sicuro, infatti la società Detweiler Fenton viene incontro agli utenti aiutandoli a scopripre chi sarà a fornire le fotocamere per il nuovo iPad: la Detweiler afferma che sarà un società chiamata OmniVision: la stessa che fornisce le lenti e i sensori per l'iPhone 4: nella foto le presunte fotocamere per il futuro iPad.

Fonte: MacObserver

Incredibile! Apple Avrebbe Annullato La Produzione Di iPhone 4 Bianco!

Dopo le voci degli ulteriori spostamenti dell'arrivo dell'iPhone 4 bianco in primavera, arriva un altro terribile rumor riguardo il quale l'iPhone non dovrebbe addirittura mai arrivare!
La conferma arriva anche dall'Apple Online Store, infatti l'iPhone 4 bianco non è nemmeno elencato.

sabato 23 ottobre 2010

Ecco Quello Che Tutti Aspettavamo! Mac OSX 10.7 Lion!

Le novità di Mac OS X 10.7 Lion sono principalmente 4, ora le descriveremo tutte:
Mission Control: Mission Control è il nome della nuova funzione che ci permette di visualizzare in un'unica schermata tutto ciò che avviene sul Mac;
potrete vedere anche Exposé, Spaces, Dashboard e applicazioni a tutto schermo. Con un gesto la Scrivania zomerà all’indietro e si aprirà Mission Control. Le finestre aperte si raggrupperanno per applicazione, e le app a tutto schermo compariranno come miniature.
Launchpad: Cliccando sull'icona Launchpad tutte le finestre svaniranno e apparirà la classica visualizzazione di iOS per le app (vedi immagine a sinistra). Si potrà poi sfogliarle, modificare e lanciarle direttamente da Launchpad. Inoltre le applicazioni si potranno gestire tramite le cartelle. Come in iOS 4.



Mac AppStore: Come su gli iDevices, anche su Mac si disporrà di un AppStore dedicato, con tutte le migliori applicazioni scaricabili: un download e via.








App A Tutto Schermo: L'ultima news riguardo Mac OS X Lion è App A Tutto Schermo: grazie a questa funzione ogni app installata si potrà visualizzare a tutto schermo, per concentrarsi meglio su ogni singolo dettaglio.








giovedì 21 ottobre 2010

Ed Infine GarageBand '11.


Naturalmente anche GarageBand viene aggiornato, aggiungendo tante nuove e bellissime funzioni. Le più importanti e funzionali sono Flex Time e Groove Matching, che sono potenti strumenti che ti aiutano a migliorare il ritmo delle registrazioni musicali da te effettuate. Inoltre con questo strumento si può correggere la durata di una nota, "aggiustare" il groove delle tracce e creare con molta semplicità delle tracce perfette.
Un'altra funzione molto carina ed interessante è Come ho suonato? la quale è integrata nelle lezioni di GarageBand ’11. Questa funzione permette di provare la melodia che vi è stata spiegata ed ogni volta viene registrato il numero delle note sbagliate. Viene poi fornita una percentuale che vi fa capire come avete suonato. E’ anche possibile visualizzare una cronologia di tutte le prove per vedere il vostro grado di miglioramento.
Nuove lezioni di piano e chitarra è l'ultimo aggiornamento importante nella nuova versione di GarageBand ’11. Con "nuove lezioni di piano e chitarra" sono state inserite tante nuove lezioni riguardanti la chitarra e il piano. Ora si hanno 22 nuove lezioni (insieme alle precedenti fanno 40) suddivise in base al genere.
           GarageBand '11: apple.com/it                                           

mercoledì 20 ottobre 2010

Tocca Ad iMovie '11.

Le novità non mancano per il nuovo iMovie '11, si inizia con la nuova modalità di editing audio sofisticato, possibilità di applicare effetti in un passaggio, inserito cerca persone, nuovi temi per news e sport. Possibilità di editare l'audio direttamente dall'icona del file inserito nel progetto,

possibilità di segnare solo la parte di audio da far sentire nel video e di aumentare il volume alla fine/inizio in modo semplice e veloce.
Il riconoscimento facciale viene introdotto anche nei video in modo da applicare effetti speciali anche nei video.
Inoltre sarà l'applicazione stessa a chiedervi la scena che ha bisogno in modo da facilitarvi le cose e rendere il vostro trailer credibile.














iMovie '11: apple.com/it

lunedì 1 novembre 2010

Trasferimento.

E' con tanto dispiacere che annuncio il trasferimento di questo blog all'indirizzo www.theappleworlditaly.blogspot.com

domenica 31 ottobre 2010

Un Costume Per Halloween Davvero Tecnologico


Un ragazzo di nome John Savio (Florida) per Halloween ha creato da solo uno splendido costume, ovvero un iPhone 4 gigante perfettamente funzionante: il costume è formato da uno schermo LED da 40" da "indossare", il retro sarebbe la scocca (perfettamente imitata) dell'iPhone 4, una fotocamera posteriore ed una anteriore per FaceTime e la torcia che imita il flash; inoltre il costume possiede un batteria da 2 ore di autonomia. Collegando un iPhone 4 jailbrekkato al fantomatico costume si visualizzerà sullo schermo la schermata visualizzata su iPhone 4, davvero geniale!
Vi rimando al link del video a causa di problemi di upload, mi dispiace: guyPhone

sabato 30 ottobre 2010

OmniVision Sarà L'Azienda Che Fornirà La Fotocamera All'iPad 2.

Che Apple avrebbe lanciato un nuovo iPad molto presto era sicuro, che questo iPad avrebbe avuto la fotocamera era probabile, ma adesso è quasi sicuro, infatti la società Detweiler Fenton viene incontro agli utenti aiutandoli a scopripre chi sarà a fornire le fotocamere per il nuovo iPad: la Detweiler afferma che sarà un società chiamata OmniVision: la stessa che fornisce le lenti e i sensori per l'iPhone 4: nella foto le presunte fotocamere per il futuro iPad.

Fonte: MacObserver

Incredibile! Apple Avrebbe Annullato La Produzione Di iPhone 4 Bianco!

Dopo le voci degli ulteriori spostamenti dell'arrivo dell'iPhone 4 bianco in primavera, arriva un altro terribile rumor riguardo il quale l'iPhone non dovrebbe addirittura mai arrivare!
La conferma arriva anche dall'Apple Online Store, infatti l'iPhone 4 bianco non è nemmeno elencato.

sabato 23 ottobre 2010

Ecco Quello Che Tutti Aspettavamo! Mac OSX 10.7 Lion!

Le novità di Mac OS X 10.7 Lion sono principalmente 4, ora le descriveremo tutte:
Mission Control: Mission Control è il nome della nuova funzione che ci permette di visualizzare in un'unica schermata tutto ciò che avviene sul Mac;
potrete vedere anche Exposé, Spaces, Dashboard e applicazioni a tutto schermo. Con un gesto la Scrivania zomerà all’indietro e si aprirà Mission Control. Le finestre aperte si raggrupperanno per applicazione, e le app a tutto schermo compariranno come miniature.
Launchpad: Cliccando sull'icona Launchpad tutte le finestre svaniranno e apparirà la classica visualizzazione di iOS per le app (vedi immagine a sinistra). Si potrà poi sfogliarle, modificare e lanciarle direttamente da Launchpad. Inoltre le applicazioni si potranno gestire tramite le cartelle. Come in iOS 4.



Mac AppStore: Come su gli iDevices, anche su Mac si disporrà di un AppStore dedicato, con tutte le migliori applicazioni scaricabili: un download e via.








App A Tutto Schermo: L'ultima news riguardo Mac OS X Lion è App A Tutto Schermo: grazie a questa funzione ogni app installata si potrà visualizzare a tutto schermo, per concentrarsi meglio su ogni singolo dettaglio.








giovedì 21 ottobre 2010

Ed Infine GarageBand '11.


Naturalmente anche GarageBand viene aggiornato, aggiungendo tante nuove e bellissime funzioni. Le più importanti e funzionali sono Flex Time e Groove Matching, che sono potenti strumenti che ti aiutano a migliorare il ritmo delle registrazioni musicali da te effettuate. Inoltre con questo strumento si può correggere la durata di una nota, "aggiustare" il groove delle tracce e creare con molta semplicità delle tracce perfette.
Un'altra funzione molto carina ed interessante è Come ho suonato? la quale è integrata nelle lezioni di GarageBand ’11. Questa funzione permette di provare la melodia che vi è stata spiegata ed ogni volta viene registrato il numero delle note sbagliate. Viene poi fornita una percentuale che vi fa capire come avete suonato. E’ anche possibile visualizzare una cronologia di tutte le prove per vedere il vostro grado di miglioramento.
Nuove lezioni di piano e chitarra è l'ultimo aggiornamento importante nella nuova versione di GarageBand ’11. Con "nuove lezioni di piano e chitarra" sono state inserite tante nuove lezioni riguardanti la chitarra e il piano. Ora si hanno 22 nuove lezioni (insieme alle precedenti fanno 40) suddivise in base al genere.
           GarageBand '11: apple.com/it                                           

mercoledì 20 ottobre 2010

Tocca Ad iMovie '11.

Le novità non mancano per il nuovo iMovie '11, si inizia con la nuova modalità di editing audio sofisticato, possibilità di applicare effetti in un passaggio, inserito cerca persone, nuovi temi per news e sport. Possibilità di editare l'audio direttamente dall'icona del file inserito nel progetto,

possibilità di segnare solo la parte di audio da far sentire nel video e di aumentare il volume alla fine/inizio in modo semplice e veloce.
Il riconoscimento facciale viene introdotto anche nei video in modo da applicare effetti speciali anche nei video.
Inoltre sarà l'applicazione stessa a chiedervi la scena che ha bisogno in modo da facilitarvi le cose e rendere il vostro trailer credibile.














iMovie '11: apple.com/it
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Powered by Blogger