Twitter

sabato 23 ottobre 2010

Ecco Quello Che Tutti Aspettavamo! Mac OSX 10.7 Lion!

Le novità di Mac OS X 10.7 Lion sono principalmente 4, ora le descriveremo tutte:
Mission Control: Mission Control è il nome della nuova funzione che ci permette di visualizzare in un'unica schermata tutto ciò che avviene sul Mac;
potrete vedere anche Exposé, Spaces, Dashboard e applicazioni a tutto schermo. Con un gesto la Scrivania zomerà all’indietro e si aprirà Mission Control. Le finestre aperte si raggrupperanno per applicazione, e le app a tutto schermo compariranno come miniature.
Launchpad: Cliccando sull'icona Launchpad tutte le finestre svaniranno e apparirà la classica visualizzazione di iOS per le app (vedi immagine a sinistra). Si potrà poi sfogliarle, modificare e lanciarle direttamente da Launchpad. Inoltre le applicazioni si potranno gestire tramite le cartelle. Come in iOS 4.



Mac AppStore: Come su gli iDevices, anche su Mac si disporrà di un AppStore dedicato, con tutte le migliori applicazioni scaricabili: un download e via.








App A Tutto Schermo: L'ultima news riguardo Mac OS X Lion è App A Tutto Schermo: grazie a questa funzione ogni app installata si potrà visualizzare a tutto schermo, per concentrarsi meglio su ogni singolo dettaglio.








giovedì 21 ottobre 2010

Ed Infine GarageBand '11.


Naturalmente anche GarageBand viene aggiornato, aggiungendo tante nuove e bellissime funzioni. Le più importanti e funzionali sono Flex Time e Groove Matching, che sono potenti strumenti che ti aiutano a migliorare il ritmo delle registrazioni musicali da te effettuate. Inoltre con questo strumento si può correggere la durata di una nota, "aggiustare" il groove delle tracce e creare con molta semplicità delle tracce perfette.
Un'altra funzione molto carina ed interessante è Come ho suonato? la quale è integrata nelle lezioni di GarageBand ’11. Questa funzione permette di provare la melodia che vi è stata spiegata ed ogni volta viene registrato il numero delle note sbagliate. Viene poi fornita una percentuale che vi fa capire come avete suonato. E’ anche possibile visualizzare una cronologia di tutte le prove per vedere il vostro grado di miglioramento.
Nuove lezioni di piano e chitarra è l'ultimo aggiornamento importante nella nuova versione di GarageBand ’11. Con "nuove lezioni di piano e chitarra" sono state inserite tante nuove lezioni riguardanti la chitarra e il piano. Ora si hanno 22 nuove lezioni (insieme alle precedenti fanno 40) suddivise in base al genere.
           GarageBand '11: apple.com/it                                           

mercoledì 20 ottobre 2010

Tocca Ad iMovie '11.

Le novità non mancano per il nuovo iMovie '11, si inizia con la nuova modalità di editing audio sofisticato, possibilità di applicare effetti in un passaggio, inserito cerca persone, nuovi temi per news e sport. Possibilità di editare l'audio direttamente dall'icona del file inserito nel progetto,

possibilità di segnare solo la parte di audio da far sentire nel video e di aumentare il volume alla fine/inizio in modo semplice e veloce.
Il riconoscimento facciale viene introdotto anche nei video in modo da applicare effetti speciali anche nei video.
Inoltre sarà l'applicazione stessa a chiedervi la scena che ha bisogno in modo da facilitarvi le cose e rendere il vostro trailer credibile.














iMovie '11: apple.com/it

Le Novità Di iLife '11, Partiamo Con iPhoto '11.

A Cupertino si è iniziato appunto con iPhoto, con molte novità da spiegare: dalla nuova modalità a tutto schermo, ai miglioramenti dell'integrazione con Facebook. Si potranno mandare foto via email e ci saranno nuovi slideshow.
Con iPhoto '11 sarà molto più facile inviare le proprio "creazioni.
Si potranno, infine, creare "libri" con le proprie foto, a mo' di album fotografico.


Poi la raccolta di questi libri sarà simile ad iBook, ecco delle immagini.












iPhoto '11: apple.com/it

Prime Novità Dall'Evento Di Oggi!

Ecco la prima novità dalla conferenza di oggi, ovvero iLife '11, ecco un'immagine:
Presto nuovi aggiornamenti sempre su AppleNewsItaly.

L'Evento Apple Di Oggi Sarà Trasmesso In Streamin Da Apple Stessa!

Proprio così: Apple proporrà in streaming sul proprio sito l'evento Back To Mac di oggi. Ecco il comunicato ufficiale:    Media Alert
Apple fornirà il video streaming live dell’evento di oggi
Cosa: Video stream live dell’evento Apple del 20 Ottobre
Quando: Mercoledì, 20 Ottobre, 2010, 10:00 a.m. PDT (7:00 p.m. Ora italiana)
Video Streaming Live
Apple® trasmetterà online il proprio evento del 20 Ottobre utilizzando il Live Streaming HTTP di Apple all’avanguardia nel settore. La visione richiede o un Mac® con Safari® su Mac OS® X versione 10.6 Snow Leopard®, o un iPhone® o un iPod touch® con iOS 3.0 o versione successiva, o un iPad™. Il broadcast live inizierà alle 10:00 a.m. PDT del 20 Ottobre, 2010 su www.apple.com.
Questa trasmissione è proprietà di Apple ed è protetta dalla legge sul copyright americana e dai trattati internazionali. Qualsiasi riproduzione o distribuzione è strettamente proibita senza esplicita autorizzazione scritta da parte di Apple. Si prega di rivolgersi alle Relazioni Pubbliche o all’ Investor Relations di Apple per qualsiasi informazione.
Apple progetta i Mac, i migliori personal computer al mondo, insieme a OS X, iLife, iWork e i software professionali. Apple sta guidando la rivoluzione della musica digitale con i propri iPod e con il negozio online iTunes. Apple sta reinventando la telefonia mobile con i suoi rivoluzionari iPhone e App Store, e ha recentemente introdotto il magico iPad che sta definendo il futuro dei dispositivi portatili e dei media in ambito mobile.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia

sabato 23 ottobre 2010

Ecco Quello Che Tutti Aspettavamo! Mac OSX 10.7 Lion!

Le novità di Mac OS X 10.7 Lion sono principalmente 4, ora le descriveremo tutte:
Mission Control: Mission Control è il nome della nuova funzione che ci permette di visualizzare in un'unica schermata tutto ciò che avviene sul Mac;
potrete vedere anche Exposé, Spaces, Dashboard e applicazioni a tutto schermo. Con un gesto la Scrivania zomerà all’indietro e si aprirà Mission Control. Le finestre aperte si raggrupperanno per applicazione, e le app a tutto schermo compariranno come miniature.
Launchpad: Cliccando sull'icona Launchpad tutte le finestre svaniranno e apparirà la classica visualizzazione di iOS per le app (vedi immagine a sinistra). Si potrà poi sfogliarle, modificare e lanciarle direttamente da Launchpad. Inoltre le applicazioni si potranno gestire tramite le cartelle. Come in iOS 4.



Mac AppStore: Come su gli iDevices, anche su Mac si disporrà di un AppStore dedicato, con tutte le migliori applicazioni scaricabili: un download e via.








App A Tutto Schermo: L'ultima news riguardo Mac OS X Lion è App A Tutto Schermo: grazie a questa funzione ogni app installata si potrà visualizzare a tutto schermo, per concentrarsi meglio su ogni singolo dettaglio.








giovedì 21 ottobre 2010

Ed Infine GarageBand '11.


Naturalmente anche GarageBand viene aggiornato, aggiungendo tante nuove e bellissime funzioni. Le più importanti e funzionali sono Flex Time e Groove Matching, che sono potenti strumenti che ti aiutano a migliorare il ritmo delle registrazioni musicali da te effettuate. Inoltre con questo strumento si può correggere la durata di una nota, "aggiustare" il groove delle tracce e creare con molta semplicità delle tracce perfette.
Un'altra funzione molto carina ed interessante è Come ho suonato? la quale è integrata nelle lezioni di GarageBand ’11. Questa funzione permette di provare la melodia che vi è stata spiegata ed ogni volta viene registrato il numero delle note sbagliate. Viene poi fornita una percentuale che vi fa capire come avete suonato. E’ anche possibile visualizzare una cronologia di tutte le prove per vedere il vostro grado di miglioramento.
Nuove lezioni di piano e chitarra è l'ultimo aggiornamento importante nella nuova versione di GarageBand ’11. Con "nuove lezioni di piano e chitarra" sono state inserite tante nuove lezioni riguardanti la chitarra e il piano. Ora si hanno 22 nuove lezioni (insieme alle precedenti fanno 40) suddivise in base al genere.
           GarageBand '11: apple.com/it                                           

mercoledì 20 ottobre 2010

Tocca Ad iMovie '11.

Le novità non mancano per il nuovo iMovie '11, si inizia con la nuova modalità di editing audio sofisticato, possibilità di applicare effetti in un passaggio, inserito cerca persone, nuovi temi per news e sport. Possibilità di editare l'audio direttamente dall'icona del file inserito nel progetto,

possibilità di segnare solo la parte di audio da far sentire nel video e di aumentare il volume alla fine/inizio in modo semplice e veloce.
Il riconoscimento facciale viene introdotto anche nei video in modo da applicare effetti speciali anche nei video.
Inoltre sarà l'applicazione stessa a chiedervi la scena che ha bisogno in modo da facilitarvi le cose e rendere il vostro trailer credibile.














iMovie '11: apple.com/it

Le Novità Di iLife '11, Partiamo Con iPhoto '11.

A Cupertino si è iniziato appunto con iPhoto, con molte novità da spiegare: dalla nuova modalità a tutto schermo, ai miglioramenti dell'integrazione con Facebook. Si potranno mandare foto via email e ci saranno nuovi slideshow.
Con iPhoto '11 sarà molto più facile inviare le proprio "creazioni.
Si potranno, infine, creare "libri" con le proprie foto, a mo' di album fotografico.


Poi la raccolta di questi libri sarà simile ad iBook, ecco delle immagini.












iPhoto '11: apple.com/it

Prime Novità Dall'Evento Di Oggi!

Ecco la prima novità dalla conferenza di oggi, ovvero iLife '11, ecco un'immagine:
Presto nuovi aggiornamenti sempre su AppleNewsItaly.

L'Evento Apple Di Oggi Sarà Trasmesso In Streamin Da Apple Stessa!

Proprio così: Apple proporrà in streaming sul proprio sito l'evento Back To Mac di oggi. Ecco il comunicato ufficiale:    Media Alert
Apple fornirà il video streaming live dell’evento di oggi
Cosa: Video stream live dell’evento Apple del 20 Ottobre
Quando: Mercoledì, 20 Ottobre, 2010, 10:00 a.m. PDT (7:00 p.m. Ora italiana)
Video Streaming Live
Apple® trasmetterà online il proprio evento del 20 Ottobre utilizzando il Live Streaming HTTP di Apple all’avanguardia nel settore. La visione richiede o un Mac® con Safari® su Mac OS® X versione 10.6 Snow Leopard®, o un iPhone® o un iPod touch® con iOS 3.0 o versione successiva, o un iPad™. Il broadcast live inizierà alle 10:00 a.m. PDT del 20 Ottobre, 2010 su www.apple.com.
Questa trasmissione è proprietà di Apple ed è protetta dalla legge sul copyright americana e dai trattati internazionali. Qualsiasi riproduzione o distribuzione è strettamente proibita senza esplicita autorizzazione scritta da parte di Apple. Si prega di rivolgersi alle Relazioni Pubbliche o all’ Investor Relations di Apple per qualsiasi informazione.
Apple progetta i Mac, i migliori personal computer al mondo, insieme a OS X, iLife, iWork e i software professionali. Apple sta guidando la rivoluzione della musica digitale con i propri iPod e con il negozio online iTunes. Apple sta reinventando la telefonia mobile con i suoi rivoluzionari iPhone e App Store, e ha recentemente introdotto il magico iPad che sta definendo il futuro dei dispositivi portatili e dei media in ambito mobile.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Powered by Blogger